cosa significa “zero waste”?

“Zero waste” è uno stile di vita che ha l’obiettivo di non produrre nessun rifiuto da mandare in discarica e di minimizzare quelli che possono essere riciclati. Si tratta di uno stile di vita più eco-compatibile, più “semplice” e più lento, che punta a eliminare il bisogno di discariche e inceneritori. Nessuno di noi vorrebbe una discarica vicina a casa, ma raramente pensiamo a fare dei passi seri per eliminarne la necessità.

Ci sono diversi approcci per cercare di arrivare a (quasi) zero rifiuti, e siamo convinti che ogni persona, ogni famiglia, dovrebbe trovare il suo. Zero rifiuti è appunto un obiettivo a cui tendere, e non deve assolutamente diventare un’ossessione o trasformarsi in una grande frustrazione. Ricordiamo sempre che basta anche una sola azione, ma fatta da moltissime persone, per avere un impatto significativo.

Arrivare a produrre zero rifiuti è un obiettivo irraggiungibile, l’importante non è focalizzarsi sullo “zero”, ma impegnarsi a fare del proprio meglio. Allo stato attuale, non c’è modo di eliminare completamente i rifiuti, ma possiamo impegnarci a ridurli al minimo.

L’approccio zero waste punta a ridefinire il sistema.

Al momento viviamo in una economia lineare. L’obiettivo è passare gradualmente (ma il più velocemente possibile) a un’economia circolare.

Non possiamo costruire il nostro futuro su un modello usa-e-getta.

Il modello lineare di crescita economica si è rivelato insostenibile in un mondo globalizzato. Si tratta di un'economia nella quale la crescita è dissociata dall'impiego di risorse esauribili.

Serve invece un sistema progettato per autorigenerarsi: i materiali di origine biologica devono rientrare nella biosfera, mentre i materiali di origine artificiale/tecnica sono devono essere pensati per circolare all'interno di un flusso, senza perdere qualità, recuperandoli o riciclandoli. Ma parleremo prossimamente, e in modo più approfondito, di economia circolare.

“Living a zero-waste lifestyle is a call to action. I't’s using our lives as an act of rebellion against the wastefulness of linear economy, and it all starts with you”

Kathryn Kellog

 
Uno dei tanti modi per cercare di ridurre i rifiuti

Uno dei tanti modi per cercare di ridurre i rifiuti

 
Elena Marino